

Ogni cane ha i suoi tempi e non va mai forzato, nel suo caso gioca un ruolo molto importante la curiosità, quando la situazione è calma lei si sente più tranquilla e nei suoi atteggiamenti si nota come sia combattuta tra il timore di andare e la voglia di conoscere, pian piano però prevale la seconda.
E' importante che la socializzazione sia costante e libera, dev'essere il cane a decidere quando e come interagire, per alcuni ci vogliono pochi minuti, per altri invece ci vuole molto di più, ovviamente l'interazione dev'essere frequente perchè la soglia di timore si abbassi, la Nicla per esempio con la Lunia, un cane del parco molto irruento, ci ha impiegato 2 settimane a conoscerla, ieri per la prima volta verso fine serata, quando sono rimasti solo 3 cani si è lasciata andare e ci ha giocato in continuazione fino al momento di venir via, oggi invece che c'era più confusione l'ha semplicemente salutata.
Non è solo la Nicla ad imparare, anch'io ne sto traendo degli insegnamenti, grazie a lei sto imparando la pazienza, il rispetto, la calma, la concentrazione... soprattutto quando siamo in casa insieme a lavorare e a giocare.
Nessun commento:
Posta un commento